I vantaggi di scegliere un'azienda certificata “Impianto Sicuro” a Bergamo e in tutta la Lombardia

“Impianto Sicuro” è un programma che eleva lo standard dei servizi di manutenzione: prevede controlli programmati su componenti critici, aggiornamenti software e hardware quando necessari, tracciabilità degli interventi e gestione puntuale della ricambistica. Per il cliente significa un ascensore più affidabile, tempi di ripristino rapidi e una documentazione tecnica sempre aggiornata e disponibile.

 Nasce dall’unione di procedure tecniche rigorose, ricambi originali, formazione continua dei tecnici e verifiche periodiche documentate. Con Panseri, ogni impianto viene seguito con un piano di manutenzione strutturato e misurabile, così da assicurare prestazioni costanti, riduzione dei fermi e maggiore comfort per gli utenti.

L’attivazione prevede un sopralluogo tecnico e una diagnosi iniziale dello stato dell’impianto. Segue la proposta del piano manutentivo con frequenze, attività incluse, SLA e ricambi consigliati. Il calendario interventi è condiviso con il cliente, mentre gli esiti dei controlli vengono archiviati e inviati dopo ogni visita.

Scopri di più

Criteri tecnici e controlli periodici

Il protocollo dell’impianto sicuro ascensori si basa su checklist tecniche sviluppate per coprire meccanica, elettronica, porte, cabina, funi/cinghie, sistemi di sicurezza, dispositivi di comunicazione e quadri di manovra.

  • Verifiche funzionali e di sicurezza a cadenza prestabilita.
  • Lubrificazione e tarature secondo specifiche del costruttore.
  • Test su paracadute, finecorsa, allarmi e sistemi bidirezionali.
  • Valutazioni preventive su usura e vibrazioni per ridurre guasti.
    Tutti i passaggi vengono registrati in report firmati dal tecnico, così da garantire trasparenza e tracciabilità.

Ricambi originali e tempi di fermo ridotti

Per mantenere lo stato dell’impianto ai massimi livelli utilizziamo ricambi originali forniti da magazzini sincronizzati e costantemente riforniti. La disponibilità immediata dei componenti critici consente di ridurre i tempi di fermo in caso di sostituzioni programmate o straordinarie. La scelta del ricambio viene sempre effettuata nel rispetto delle specifiche del costruttore e della normativa vigente, per assicurare performance e durata nel tempo. Un impianto sicuro richiede competenze aggiornate.

I nostri tecnici partecipano periodicamente a corsi di formazione su diagnosi, normative, dispositivi di sicurezza, attuatori e software di controllo. Questo investimento nella formazione consente interventi più rapidi, diagnosi accurate e riduzione degli errori, con benefici concreti in termini di affidabilità e sicurezza quotidiana.

Conformità normativa e documentazione sempre in ordine

Ogni attività è allineata ai requisiti normativi nazionali ed europei applicabili agli impianti di sollevamento. Forniamo e custodiamo la documentazione tecnica: registro delle manutenzioni, verbali di verifica, certificazioni dei componenti e schede di intervento. In questo modo, amministratori, proprietari e auditor possono contare su una base documentale completa e sempre accessibile.

Chiama ora

Chiamate per richiedere maggiori informazioni sul marchio "Impianto Sicuro"

Chiamaci